Argine degli Angeli

WhatsApp Image 2024-09-26 at 15.30.25 copia

Scopri l'Argine degli Angeli con Comacchio Noleggio Bici!

Vivi un'esperienza unica sulle due ruote lungo il nuovo Argine degli Angeli, un percorso ciclopedonale di oltre 5 km che attraversa le spettacolari Valli di Comacchio, tra la stazione di pesca Bellocchio e Volta Scirocco.

Grazie a Comacchio Noleggio Bici, potrai noleggiare biciclette comode e affidabili per esplorare in libertà questo straordinario itinerario immerso nella natura.

🚲 Perché scegliere Noleggio Bici Comacchio?
Ampia scelta di biciclette
Percorsi consigliati da guide cicloturistiche esperte per un'esperienza senza pensieri
Noleggio facile e prezzi vantaggiosi

📍 Accesso al percorso:
L'Argine degli Angeli è facilmente raggiungibile dai Lidi di Comacchio (Lido di Spina) e si collega alla pista ciclabile che conduce alla stazione di pesca Bellocchio.

Tempi di percorrenza:
🚶‍♂️ A piedi: circa 1 ora e mezza
🚴‍♂️ In bicicletta: circa 30 minuti

🌍 Rendi il tuo viaggio più emozionante e sostenibile! Prenota ora la tua bici con Noleggio Bici Comacchio e lasciati affascinare dalla magia delle Valli di Comacchio.

📲 Contattaci per info e prenotazioni!

La pista ciclabile (forse) più bella d’Italia si trova in Emilia-Romagna, al confine tra le province di Ferrara e Ravenna.

Siamo nel cuore del Parco del Delta del Po, in quell’oasi di biodiversità e bellezza rappresentata dalle valli meridionali di Comacchio, ogni anno punto di ritrovo per stormi di fenicotteri e uccelli che dall’Africa migrano verso il Nord Europa.

Inaugurato ufficialmente agli inizi dell’estate 2022, questo nuovo percorso ciclabile è divenuto in pochissimo tempo meta per moltissimi appassionati delle due ruote, che puntualmente nelle belle giornate di sole si ritrovano qui per lunghe pedalate in mezzo alla natura.

Percorribile interamente a piedi e/o in bicicletta, il percorso (ca. 5,4 km) è stato recentemente soprannominato come Argine degli Angeli. Si sviluppa, infatti, lungo l’argine che divide Valle Furlana da Valle Lido di Magnavacca, tra la stazione di pesca Bellocchio e Volta Scirocco.

Il tracciato si presenta come una lunga strada bianca sterrata, facilmente transitabile da biciclette di qualunque tipo, anche se è consigliato l’uso di gravel e/o Mtb (per i velocipedi – limite di velocità 15 km/h).

Il tempo di percorrenza a piedi è di circa 1 ora e mezza, mentre in bicicletta si aggira attorno ai 30 minuti.

La sua particolarità? Il paesaggio in cui è inserito. Migliaia di volatili dal candido piumaggio, infatti, accompagnano i visitatori l’attraversata delle valli di Comacchio, tali da rendere questo itinerario un leggero planare sulle acque della laguna.